top of page

UN MONDO DI LIP GLOSS

  • Immagine del redattore: Meravigliosamente Gaia
    Meravigliosamente Gaia
  • 8 giu 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno Meraviglie!

Dopo l’episodio “un mondo di rossetti”, oggi siamo pronti per la seconda parte e ci immergeremo nel mondo tanto Meraviglioso quanto ingannevole dei gloss!


Come ti ho già spiegato in precedenza quando abbiamo parlato dei rossetti, qui oggi non parleremo di quanto sono belli e colorati i gloss e quale sia il migliore o il peggiore. Anche in questo caso parleremo della differenza che c'è tra una tipologia di gloss e un’altra, proprio per metterti nella condizione di saper scegliere quale prodotto fa al caso tuo in base alle tue esigenze e desideri.


Quando uso la parola “gloss” sono sicura che ti viene in mente un tubetto con l’applicatore in spugna, che passato sulle labbra rilascia un velo trasparente o leggermente colorato, molto luminoso.

Lui sicuramente nell’immaginario comune è il gloss per eccellenza, ma devi sapere che ci sono diversi prodotti che seppur con lo stesso nome hanno caratteristiche molto diverse.

Partiamo con la nostra analisi.

ree

Gloss “trasparenti”

Come accennavo poco fa questi sono i gloss più classici, quelli che ci vengono subito in mente quando sentiamo questa parola. Il loro packaging è il classico tubetto da cui si estrae l’applicatore, che può avere diverse forme a seconda del prodotto e del brand ( con i peletti, a punta, a cuore). La consistenza può essere più o meno appiccicosa, certo è che non sarà mai impercettibile. Questi prodotti lasciano le labbra morbide e in alcuni casi, grazie agli olii contenuti, anche nutrite. Il colore varia da completamente trasparente a leggermente colorato, e le nuance più gettonate sono il rosa e il pesca, ma attenta perchè sono categorizzati tra i “trasparenti” proprio perchè il colore che rilasciano resta in trasparenza, è solo un leggerissimo velo.

Luminosissimi, con o senza glitter, durano un paio di ore al massimo e poi spariscono con discrezione.



Gloss colorati

Esistono in commercio dei gloss altamente pigmentati, che una volta applicati lasciano un colore pieno e vibrante sulle labbra. Questi prodotti si trovano di tutti i colori e sono molto adatti per chi vuole labbra glossate e luminose, senza però rinunciare al colore.

L’effetto ottenuto è simil vinile, lustre, e lucido come uno specchio, confortevole sulle labbra, alle volte più cremoso mentre altre più leggero. Anche in questo caso parliamo pur sempre di un gloss, quindi la durata non sarà estrema: il colore resisterà vibrante e pieno per un paio di ore e poi inizierà a perdere di intensità, fino a sparire.

Attenzione a non confonderli con i liquid lipstick: i prodotti di cui stiamo parlando, non si asciugano mai e restano sempre lucidi e luminosi, mentre i liquid lipstick si asciugano e diventano opachi.



Gloss rimpolpanti

Immagina un prodotto facile da reperire e ancor più facile da usare che rimpolpi le labbra per qualche ora. Questi gloss solitamente trasparenti, contengono acido ialuronico o collagenee sono abbinati a sostanze irritanti come peperoncino o mentolo che vanno immediatamente a gonfiare le labbra. L’effetto è visibile, le labbra risultano veramente volumizzate, peccato che la magia non duri più di qualche ora.

Dall’altro lato della medaglia c’è da dire che per ottenere questo effetto rimpolpante, le sostanze all’interno ti daranno una sensazione di pizzicore sulle labbra, in alcuni casi appena percettibile ma in altri può essere davvero fastidiosa. Ma niente paura perchè questo inconveniente fastidioso passa dopo alcuni minuti dall’applicazione.



Gloss stick

Oltre ai gloss classici in tubicino di cui abbiamo parlato fino ad ora, troviamo tra gli espositori di innumerevoli brand, anche gloss in stick. Solitamente questi prodotti sono leggermente pigmentati ( rosa o corallo), ma ne esistono anche di trasparenti. Si applicano come un rossetto, lasciano le labbra morbide, restano molto luminosi e possono o meno avere glitter. La durata anche in questo caso non è tra le migliori, ma quando vengono via puoi facilmente e velocemente riapplicarli e ricominciare a brillare. Il lato positivo di questi stick è che sono di gran lunga meno appiccicosi dei classici gloss, ti sembrerà quasi di avere un burrocacao sulle labbra.


ree


Ora sai distinguere tutti i diversi tipi di gloss e sicuramente avrai capito in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze qual è il prodotto che fa al caso tuo. Ognuno di questi prodotti ha caratteristiche diverse, pregi e difetti, e anche tu leggendo bene le mie note troverai quello giusto per te.


Tu usi spesso i gloss?

Quale tipologia preferisci?

Conoscevi già la differenza che c’è tra questi prodotti?



Spero di esserti stata utile con questo post.

A prestissimo!

Commenti


Iscriviti alla mailing list per essere sempre aggiornato

Thanks for submitting!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon

Meravigliosamente Gaia web site e blog

bottom of page