STORIA DEI BRAND: CHANEL
- Meravigliosamente Gaia
- 23 nov 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Ciao Meraviglie!
Siamo pronte per un'altra puntata di storia dei brand? Oggi parliamo di Madame Chanel, la donna icona nel mondo della moda, ma anche nel nostro adorato mondo beauty, con profumi, skincare e make-up iconici ed intramontabili.

Gabrielle Chanel nasce nell’estate del 1883, e la sua infanzia inizia immediatamente a complicarsi in seguito alla morte della madre e all’abbandono del padre. Ancora bambina viene lasciata in un convento di suore dove vivrà infelice fino ai 18 anni, ma questi anni circondata da donne vestite solo di abiti austeri bianchi e neri, e dall'architettura rigorosa dell'abbazia, la plasmeranno al punto da trovare in futuro nelle sue collezioni di moda le stesse antitesi dei colori e la severità delle linee. Queste caratteristiche renderanno i suoi capi riconoscibili in tutto il mondo.
Appena maggiorenne inizia a lavorare come sarta in un piccolo negozio, mentre la sera si trasforma e diventa una cantante in un cafè molto conosciuto e frequentato da persone dell’alto rango. Tra tutte, c’è una canzone che il suo pubblico le richiede sempre, Qui qu'a vu Coco? e proprio lì nasce il suo soprannome, Coco, e tutti inizieranno a chiamarla così. Tra il pubblico di questo cafè di lì a poco troverà un uomo che le stravolgerà la vita: Étienne de Balsan non solo sarà il suo amante per molti anni, ma è anche il primo a vedere in lei e nelle sue creazioni, qualcosa di speciale. Lui infatti sarà il suo primo finanziatore e la presenterà a tutte le nobil donne che conosce, creando un giro di clienti affezionate alla fortunata Coco. Passerà pochissimo tempo prima che grazie ai suoi guadagni Chanel possa aprire il suo primo salone di alta moda, e a questo punto le richieste d’acquisto per le sue creazioni arriveranno da tutto il mondo.
La storia della creazione del suo primo profumo, Chanel n°5 ve l’ho già raccontata nel Post “100 anni di Chanel n° 5” e se te lo sei persa te lo lascio in allegato a fondo pagina. Donna dalle idee chiare, sa che vuole un profumo innovativo, diverso dagli altri, e non si arrende finchè non trova la formula dei suoi sogni. Il fatto che ancora oggi la fragranza sia ancora in commercio, e ancora tra i best seller nelle profumerie di tutto il mondo, indica quanto sia inimitabile e unica la fragranza che più di 100 anni fa lei aveva immaginato. Gabrielle Coco Chanel non si fermò nemmeno dopo la seconda Guerra Mondiale e si spense all'età di 87 anni, dopo aver cambiato per sempre la moda internazionale.

@screenshootpinterest
Un peperino come avrai capito, una donna decisa, grintosa e che decide per se stessa e per il suo futuro. Nei primi anni del 1900 questo era a dir poco moderno. La fortuna e il suo essere spigliata ed estroversa, oltre al gran lavoro che lei ha sempre fatto senza mai risparmiarsi, l’hanno portata ad un successo ineguagliabile. Sebbene abbia incontrato molte figure celebri come il poeta Pierre Reverdy, il chimico di altissima fama Ernest Beaux, il parfumeur più in voga all’epoca François Coty, il compositore Igor Stravinskij, il granduca nipote dello zar russo Dmitri Pavlovich, il Duca di Westminster Bendor Grosvenor, la first lady Jackie Kennedy, attrici come Marlene Dietrich, Katharine Hepburn, Marilyn Monroe, e nonostante abbia intrapreso diverse relazioni sentimentali, Chanel ha scelto l'eterno nubilato dopo aver perso il suo unico, vero, compagno Arthur “Boy” Capel.
Una frase che mi colpisce molto di Madame Chanel è questa:
“Il segreto del mio successo è che ho lavorato terribilmente. Per cinquant'anni. Tanto e più di chiunque altro. Niente sostituisce il lavoro, né i titoli, né la faccia tosta, né la buona sorte.”
Mi fa riflettere perchè è vero che alcuni di noi sono più fortunati o agevolati di altri nella vita in generale, ma mai potremo raggiungere i nostri sogni se non compiamo almeno un passo. Sperare che i sogni si realizzino è una frase fatta e del tutto senza senso per me, i sogni non si realizzano perchè arriva la fata con la bacchetta magica, ma come ci insegna Chanel, si possono realizzare solo lavorandoci tanto e senza mollare mai.
A tutte voi amanti di Chanel, consiglio la lettura “Mademoiselle Coco e il profumo dell’amore” di Michelle Marly. Questo libro vi aiuterà a capire chi era davvero questa donna e quanto forte e determinata era nel far valere le sue idee. Una donna che ha sofferto in amore, ma che è stata ampiamente ripagata professionalmente. Una donna imprenditrice da cui prendere esempio.
E tu sei un amante di Chanel?
Quali sono i prodotti di cosmetica Chanel che preferisci? Skincare, profumi o make-up?
Se vuoi sapere qual è il mio prodotto preferito in assoluto e irrinunciabile tra tutti quelli della maison, non esitare a contattarmi.
Ti piacerebbe partecipare ad un servizio di skincare tutto firmato Chanel?
Se sì, prenota ora, la tua seduta insieme a me. Avrai modo di provare centinaia di prodotti, e l'esperienza che vivrai sarà indimenticabile.
Spero di averti raccontato qualche curiosità che ancora non sapevi.
A presto con un altro iconico artista!
Comments