top of page

STORIA DEI BRAND: CHRISTIAN DIOR

  • Immagine del redattore: Meravigliosamente Gaia
    Meravigliosamente Gaia
  • 20 ott 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutte!

Il mondo della bellezza è in continua espansione e tante volte anche noi beauty addict ci perdiamo. Ogni anno nascono tantissimi brand nuovi che ci ingolosiscono e tante volte ci troviamo quasi costrette ad acquistare… é una novità: vuoi non provarla?? Da qui nasce l’idea di raccontarvi qualcosa degli uomini e delle donne dietro al brand, e non a caso oggi partiamo proprio parlando di Christian Dior, senza dubbio uno dei miei brand preferiti e per cui ho sempre simpatizzato.

Ma voi appassionate di Chanel, Yves Saint Laurent, Marc Jacobs non preoccupatevi perchè questo è un appuntamento mensile, e uno alla volta tratteremo quanti più brand possibili.



Ma veniamo al dunque: Christian Dior nasce nel 1905 a Granville, in Francia da una famiglia benestante, che non solo gli consente di studiare, ma anche di aprire una galleria d’arte. Purtroppo fu costretto a chiuderla dopo breve tempo a causa del crollo finanziario del padre, ma il danno non fu poi molto grosso perché poté iniziare ad ad avvicinarsi al mondo della moda, e a grandi stilisti come Lungo Lucien e Pierra Balmain, e in breve tempo diventò uno degli stilisti più importanti dell’alta moda.

Infatti già a metà degli anni quaranta decise di aprire il suo primo atelier nella città di Parigi e in breve tempo diede vita ad una perfetta innovazione lanciando un nuovo stile originale, nonché un nuovo concetto di femminilità ed eleganza.

Ovviamente il suo percorso iniziò con l’abbigliamento, fin da subito lanciò una linea di accessori, profumi e addirittura lo smalto per unghie.

Così come fu veloce il suo successo, fu veloce e precoce anche la sua morte, le cui cause restano ancora incerte. In quel momento il suo assistente 21enne Yves Saint Laurent venne assunto come capo progettista.


@screenshotpinterest



Christian era un couturier determinato, originale e precisino, ma era anche un uomo di buon cuore, riservato e timido. Costretto a nascondere i suoi amori omosessuali per via delle leggi che vigevano ai tempi, Dior era un grande amante delle donne che immaginava come figure eleganti e delicate, moderne ed emancipate, e il suo obiettivo era quello di esaltare la loro naturale bellezza.

Una tra le curiosità che più mi ha colpito è che amava i fiori, in particolare il mughetto e il gelsomino, e per questo la sua casa era sempre piena di bouquet personalizzati dalla sua fiorista di fiducia. Ora se analizziamo le note olfattive delle sue iconiche fragranze, ci accorgiamo presto che questa sua passione per il mughetto e per il gelsomino, si ritrova in quasi tutti i suoi parfum. Oltretutto la natura e i fiori erano per lui fonte di grande ispirazione, sia nelle forme, sia nei colori.



A tutte voi amanti di Dior, consiglio e stra consiglio la lettura di “Merci, Monsieur Dior” di Agnès Gabriel. Questo libro ricco di dettagli, vi porterà tra le mura della villa privata di Christian e dentro l’atelier di moda in Rue de Marignan di Monsieur Dior, regalandovi tanti dettagli sul suo essere.


Ancora oggi la maison Dior spicca tra mille altri brand concorrenti e la qualità di tutti i suoi prodotti ( abbigliamento, cosmetica, accessori) non ha paragoni.




E tu sei un amante di Dior come me?

Quali sono i prodotti di cosmetica Dior che preferisci?

Sapevi che Yves Saint Laurent iniziò la sua carriera come assistente di Christian?


Vi voglio salutare oggi con una celebre frase di Dior: "Dopo le donne i fiori sono la cosa più bella che Dio ha donato al mondo. Se potete, compratevi dei fiori oggi e metteteli in un bel vaso a casa vostra. Vi porteranno gioia e allegria ogni volta che li guarderete, e vi inebrieranno con il loro delicato profumo. Fatelo oggi. Fatevi questo regalo. Regalatevi la gioia."



Se vuoi sapere qual è il mio prodotto preferito in assoluto e irrinunciabile tra tutti quelli della maison, o se vuoi concederti un trucco fatto interamente con prodotti Dior, non esitare a contattarmi. Anche questa potrebbe essere una gioia.


Spero di averti raccontato qualche curiosità che ancora non sapevi.


A presto con un altro iconico artista!

Comentários


Iscriviti alla mailing list per essere sempre aggiornato

Thanks for submitting!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon

Meravigliosamente Gaia web site e blog

bottom of page