OLIO PER CAPELLI
- Meravigliosamente Gaia
- 28 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Ciao Meraviglie,
Oggi parliamo di capelli e la triste verità è che in estate tendono, a chi più a chi meno, a seccarsi un pochino. Proprio per questo vedremo come con un veloce step possiamo aiutarli a mantenersi idratati e setosi.
L’olio per capelli è un prodotto molto versatile, infatti lo si può usare come impacco prima dello shampoo, sui capelli umidi per disciplinarli e per poterli pettinare facilmente, su capelli asciutti per domare l’effetto crespo, ed infine anche in spiaggia per l’esposizione al sole.
Gli olii più comunemente usati per i capelli sono: olio di avocado (rinforzante, lucidante), olio di lino (rigenera, agisce contro le doppie punte), olio di argan (rinforza ed elasticizza), olio di cocco o olio di jojoba (mantiene l’idratazione). Oltre a questi specifici focus che ogni ingrediente ha, possiamo dire che questo tipo di prodotto nutre, rinforza, e protegge la fibra capillare dalle aggressioni esterne.
Quando dico “versatile” intendo anche dire che può essere usato da chiunque proprio perchè le sue proprietà sono molteplici. Che tu abbia i capelli secchi e tu faccia fatica a pettinarli, che tu abbia i capelli crespi, che tu abbia i capelli danneggiati e con le doppie punte, che tu abbia capelli opachi e spenti, che tu abbia i capelli deboli e che tendono a spezzarsi o a cadere…in tutti questi casi l’olio fa al caso tuo.

Se intendi usare l’olio solo per lo styling allora è preferibile che tu scelga un olio dall’effetto “secco”, in modo che non appesantisca il capello e che non lo faccia sembrare sporco.
In questo caso ti consiglio di mettere pochissimo prodotto sul palmo della mano (in modo da controllare anche di non eccedere con il quantitativo), scaldalo tra le mani e poi passalo sulle lunghezze. Mai sulla cute.
Se invece vuoi usarlo come impacco puoi optare per un olio “normale”, volendo anche multiuso (corpo, capelli, viso ovviamente, non l’olio dall’armadio della cucina). In questo caso è preferibile bagnare prima i capelli, e poi distribuire l’olio sulle punte dei capelli. Attenzione però a non metterlo sulla cute perchè per rimuoverlo in fase di lavaggio, andresti a grattare troppo e quindi a sgrassare eccessivamente la cute. Di conseguenza l’effetto sarebbe contrario a quello desiderato.
Se invece vuoi usarlo al mare durante l’esposizione al sole, esistono degli olii specifici con protezione solare che, oltre a nutrire, domano il crespo, e rinforza i capelli. Importantissimo usarlo perchè come saprai il sole, la sabbia, il vento e la salsedine rappresentano dei fattori di stress per la chioma, che potrebbe subire dei danni se non siamo noi ad intervenire.
E tu lo usi mai l’olio per capelli? Ti piace o ti intimidisce?
Hai mai valutato di provarne uno? Potresti prendere un multiuso per iniziare.
Sapevi che è importante proteggere anche i capelli durante l’esposizione al sole?
Fammi sapere che ne pensi.
Per oggi è tutto, spero di averti dato dei consigli utili.
A presto!
Commentaires