DATE DI SCADENZA PRODOTTI COSMETICI: COSA SAPERE?
- Meravigliosamente Gaia
- 24 mag 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Ciao Meraviglia,
Oggi pulizie di primavera: non ti sto invitando a pulire vetri, tappeti, fughe, dietro gli armadi di casa, quello sarebbe una gran noia…ti sto invitando a prendere la tua pochette dei trucchi perchè ora ti insegno come si controlla la data di scadenza dei prodotti make-up e skincare.
Sento già le prime voci da lontano che timidamente chiedono:”Ma perchè? I trucchi hanno una scadenza?” Ebbene sì, ogni prodotto ha una data di scadenza ed è bene che siamo noi a monitorarla.
Detto questo, in questo articolo ti insegnerò anche a capire se davvero è giunto il momento di buttare un prodotto o se puoi temporeggiare ancora per un po’.
Partirei con l’esempio più comune.

Sul vasetto in basso a destra c'è scritto 24M, mentre sulla scatola in basso a sinistra c'è scritto 6M.

Sul retro della confezione di illuminante in basso centralmente c'è scritto 9M, mentre sulla matita c'è scritto 18M.
Sulla maggior parte dei cosmetici vi è questo simbolo che rappresenta un vasetto con il tappo aperto, e contiene un numero (solitamente 6M o 12M o 24M).
Quel numero alto non è che la data di scadenza in mesi.
Ciò significa che dal momento dell’apertura (ovvero il momento in cui apri effettivamente il prodotto e parte la scarica batterica, non quando lo togli dalla scatola per capirci) quel prodotto sarà sicuro ed efficace per quel determinato numero di mesi.
Questa indicazione è solitamente stampata sull’etichetta del prodotto e/o sulla confezione di cartone che lo contiene.
Ti faccio un esempio: se decidi di acquistare 3 mascara perchè hai trovato una promo irresistibile, puoi assolutamente farlo. L’importante è che quando arrivi a casa ti trattieni dalla tentazione di aprirli tutti e 3 per scoprire quale ti da l’effetto migliore. Ciò che dovresti fare è aprirne uno alla volta, in modo che gli altri possano conservarsi e che non inizino a seccarsi subito.
Questo era un esempio molto semplice e di facile comprensione, ma sappi che vale la stessa cosa per tutti i cosmetici.
In altri prodotti cosmetici invece vi è una vera e propria data di scadenza.

EXP20210419 quindi scadenza il 19 aprile 2021.
Questo non dipende dal tipo di prodotto ma dal tipo di ingredienti contenuti. Solitamente la data di scadenza viene preceduta dalla scritta EXP che significa Expiration Date, data di scadenza, e poi vi sono dei numeri che magari inizialmente potrebbero non dirti nulla ma in realtà si tratta di una data scritta all’americana (quindi anno, mese, giorno).
In altri casi potrebbe esserci solo EXPmese e anno.
Su questo tipo di prodotti dovrai stare molto più attenta perchè se ne compri 3, non vale la stessa regola di prima: anche se ne apri uno alla volta la scadenza da rispettare resta quella.
E ora ti racconto una storia che mi è capitata A ME ed è stata proprio quella che mi ha spinto a scrivere questo articolo. Per Natale ho ricevuto diversi regali, tra cui delle maschere viso non certo economiche compatibili con un dispositivo che possiedo.
“Wow, fantastico, grazie, non vedo l’ora di farle”....per fortuna che io sono una mal fidata e ho la mania de controllo perchè sapete cos’ho scoperto?
Queste costose maschere erano scadute da mesi già al momento dell’acquisto!!
Ma non è finita… perchè una svista seppur grave, può capitare, ma sapete cosa mi hanno detto quando sono tornata a restituire queste maschere al negozio??
La commessa a cui ho spiegato la situazione e ho consegnato la scatola, inforca gli occhiali, inizia a girarsi tra le mani la scatola, e quasi scocciata e sicuramente saccente mi chiede:
“E tu da cosa lo evinci che questo prodotto è scaduto?”.
A quel punto ho dovuto spiegare alla commessa di tale negozio come fare il suo mestiere, potevo farmi pagare a pensarci bene, peccato… ma quello che conta è che questa chiamiamola svista, poteva creare dei problemi sul viso di qualche cliente, magari meno paranoica di me. Questo ti insegna quanto è importante controllare.
Quando si parla di prodotti con data di scadenza esplicita (EXPmese-anno) meglio non scherzare troppo perchè vuol dire che al loro interno vi è qualche componente che scade. Non succede niente quindi se lo usi il giorno dopo la data di scadenza, ma certo non parliamo di una tolleranza di mesi!
Lo mangeresti lo jogurt scaduto ieri?
E quello scaduto mesi fa?
Mi è capitato proprio recentemente che una mia adorabile cliente, mi ha mandato delle foto di un rush cutaneo che non si spiegava come potesse esserle venuto.
Ipotizzava forse un prodotto nuovo troppo aggressivo. Quando le ho chiesto le foto dei prodotti usati è stato facile capire che la colpa era di una maschera in tessuto scaduta alcuni mesi prima. Vi dico solo che ci sono voluti mesi prima che la sua pelle tornasse quella quella di un tempo.
Quando invece si parla di prodotti con il simbolo del vasetto possiamo essere leggermente più tranquilli e continuare ad usarli per qualche mese oltre la data prevista.
Ora però è importante che tu sappia riconoscere un prodotto scaduto da uno ancora buono: ogni alterazione di odore, di consistenza, di aspetto, rispetto alla formula originale non va bene, quindi il prodotto è da buttare immediatamente.
Alcuni cosmetici come le creme, potrebbero odorare di rancido se gli oli all’interno iniziano ad invecchiare, quindi buttare. Alcuni prodotti come l’eyeliner o il mascara, potrebbero asciugarsi, quindi buttare. Alcuni prodotti come i fondotinta, potrebbero separarsi (l’olio dal resto del liquido), quindi buttare. Alcuni prodotti come le creme, potrebbero cambiare leggermente colore (originariamente bianca, poi bianco sporco o addirittura giallino), quindi buttare. In ogni caso ci vuole attenzione ai dettagli, e come regola ricorda che ad ogni alterazione, il prodotto va buttato.
Io credo di averti detto davvero tutto, e spero di averti aperto gli occhi.
Ti consiglio di fare un check proprio adesso dei tuoi prodotti, così da verificare che non ci siano prodotti scaduti che mettono a repentaglio la tua salute.
Se hai bisogno di me per un consiglio, perchè non trovi la data di scadenza, o perchè non sai decidere se un prodotto è avariato, non esitare a contattarmi. Mandami una foto e ti aiuterò.
A presto!
Comentarios