top of page

100 ANNI CHANEL N°5

  • Immagine del redattore: Meravigliosamente Gaia
    Meravigliosamente Gaia
  • 5 mag 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno Meraviglie!

Oggi giornata importantissima per tutte le amanti dell’iconico profumo Chanel n°5 poichè è il suo 100esimo compleanno!



Era il 5 maggio 1921 quando la prima fragranza della maison Chanel venne presentata a una ristretta cerchia di persone. Il motivo di tanto successo di questo profumo ( il primo creato da una donna, per le donne) fu che a differenza di tutte le altre proposte del mercato, non profumava di fiori. Per Madame Gabrielle Chanel era importante infatti che il profumo fosse diverso, rivoluzionario, ed aveva chiesto “un profumo che sapesse di donna e non di fiori, perché le donne non vogliono profumare come un letto di rose”.

Questa impresa fu possibile grazie al chimico Ernest Beaux, che sebbene decise di utilizzare rosa, gelsomino, vaniglia, muschio, ylang-ylang, con le aldeidi modernissime che ideò, riuscì ad attenuare l’essenza floreale.

Immediato fu il successo, sicuramente per la particolarità, ma anche per la durata sulla pelle: nessun altro profumo all'epoca resisteva così tanto.


Il nome di questa iconica fragranza deriva dal fatto che Gabrielle, scelse la quinta moyette tra le dieci che le vennero proposte da Beaux, e come ben sappiamo lei era una grande appassionata di numerologia sin da bambina. Infatti ritenne che il numero 5 potesse portarle fortuna, e per aiutare la fortuna maggiormente decise di lanciarlo il 5 maggio ( quinto giorno, quinto mese). Fortuna, destino o grande talento...questo non è certo, ma il successo che ebbe invece è indiscutibile.


Ad oggi questo profumo ha diverse declinazioni: eau de toilette, eau de parfum, eau première, l’eau, ma diciamo che ci sono alcune note caratteristiche che compiono in tutte le diverse versioni.

Tra le note di testa, ovvero quelle che “colpiscono” appena si vaporizza la fragranza, troviamo sempre aldeidi (di cui accennavo in precedenza), Ylang Ylang, e Neroli.

Nelle note di cuore, ovvero quelle centrali, quelle che caratterizzano la fragranza, troviamo Iris, Gelsomino, Rosa, e Mughetto, mentre nelle note di fondo, ovvero quelle che restano sulla pelle col passare delle ore, quelle che danno corpo alla fragranza e la rendono decisa e persistente, troviamo vaniglia, sandalo, vetiver, patchouli e muschio di quercia.

Possiamo quindi definire questa fragranza come floreale, talcata, e legnosa.


Alcuni di noi fanno molta attenzione al packaging, tanto da collezionare i flaconcini vuoti, altri invece non ci fanno molto caso, ma sono sicura che chiunque riconoscerebbe un flacone di Chanel n°5!

Il suo packaging squadrato, essenziale, di vetro trasparente, non è mai stato modificato drasticamente proprio per renderlo riconoscibile e iconico negli anni.



La Maison Chanel, che festeggia in grande questo compleanno, con un breve video di alcuni minuti, descrive con queste parole il suo N°5:


● RIVOLUZIONE: perchè nessuno prima di Gabrielle Chanel aveva immaginato una fragranza che non odorasse di fiori. Qualcosa di nuovo nelle profumerie dell’epoca.

● AVANGUARDIA: perchè nasce nello stesso periodo del Cubismo, Dadaismo, Surrealismo, e come questi movimenti rompe le regole e scrive una nuova storia.

● MANIFESTO: della modernità perchè per la prima volta una fragranza non evoca fiori, ed è una fragranza da donna che sa di donna.

● MISTERO: perchè è enigmatico, e la formula della fragranza più famosa nella profumeria moderna è un segreto gelosamente custodito dalla Maison Chanel.

● NUMERO MAGICO: perchè è il numero preferito di Gabrielle, e casualmente nel momento della scelta, il profumo giusto era il quinto campione di prova.

● EMBLEMA: perchè il suo flacone semplice ed essenziale, è un riferimento universale nella storia del packaging delle fragranze.

● SIMBOLO: perché alla fine della Seconda Guerra Mondiale, i soldati americani portarono alle loro donne questa fragranza come souvenir da Parigi e come celebrazione della libertà. ● MITO: perchè Marilyn Monroe dichiarò di indossare la notte solo due gocce di questo profumo per accentuare la sua femminilità.

● ICONA: del ventesimo secolo, perchè è il primo profumo a finire tra le mura del MOMA di New York, e Andy Warhol gli dedicò una serie di serigrafie.

● LEGGENDA: senza tempo, continuamente reinventato ma sempre riconoscibile.

● ALLEGORIA: del moderno, dell’eleganza francese, e della femminilità eterna.

● PROFUMO PER ECCELLENZA: rappresentato da sempre dalle più importanti attrici.



Che altro aggiungere? Sono sicura di averti svelato alcuni dettagli che non conoscevi e spero di averti fatto venire voglia di correre a vaporizzare il tuo N°5.

E tu quale N°5 possiedi?

Ami anche tu folemente questa fragranza?

Lo usi ogni giorno o saltuariamente? O forse lo hai usato in passato?

Quali prodotti della Maison Chanel sono irrinunciabili per te?


Fammi sapere cosa ne pensi di questa fragranza e se hai curiosità su altre fragranze fammelo sapere così magari potrei fare un post pieno di curiosità e dettagli sconosciuti anche riguardo il tuo profumo preferito.

Intanto ti saluto e ti auguro una Meravigliosa giornata!



Comments


Iscriviti alla mailing list per essere sempre aggiornato

Thanks for submitting!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon

Meravigliosamente Gaia web site e blog

bottom of page