Eau de Toilette o Eau de Parfum?
- Meravigliosamente Gaia
- 1 feb 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao Meraviglie,
Oggi parliamo di profumi, e faremo chiarezza, una volta per tutte, sulla differenza di intensità che vi è a seconda delle loro caratteristiche. Come ben sai in commercio esistono centinaia di migliaia di fragranze, e talvolta siamo confusi sui loro nomi, per esempio: perchè se chiedo J’Adore di Dior mi trovo di fronte ad una scelta di almeno 3 diversi flaconi? La risposta della venditrice sarà che uno è l’Eau de Toilette, uno è l’Eau de Parfum, e l'altro ancora è L'Absolu. Facile a dirsi, ma nel concreto qual è la differenza? Te lo spiego io, leggi qui sotto.

Tutti i profumi hanno un nome, una firma del brand, e un grado di intensità: Eau de Toilette, Eau de Parfum, Parfum, Eau de Cologne, Absolu, Essenza, Elixir…ecc. Più il grado di intensità sale, più il profumo sarà persistente, avvolgente, e carico, proprio perchè gli olii essenziali che contiene sono più concentrati.
Quando vorrai un profumo leggero, evanescente, e fresco, dovrai optare per una Eau de Cologne che potrai vaporizzare abbondantemente su tutto il corpo senza paura di eccedere. Su queste confezioni potresti trovare scritto anche dei sinonimi come Colonia, Acqua di Colonia, Eau Fraiche, Cologne, ma il concetto è sempre il medesimo. In questo caso la nomenclatura sta alla fantasia della Maison che lo produce. Potrebbe andare bene anche per chi desidera indossare una fragranza ma teme di assuefarsi e procurarsi un mal di testa, in quanto molto delicato e fresco.
Salendo di un solo scalino di intensità troviamo l’Eau de Toilette, discreto, non incisivo ma percettibile, non lascia la scia ma tu lo sentirai almeno per un paio di ore sulla tua pelle. Quasi tutte le fragranze offrono questa versione, che non durerà tutto il giorno, ma grazie ai suoi olii essenziali al 12-15% sarà la tua intima carezza. Inutile sceglierlo se vuoi un profumo molto duraturo: non lamentarti poi perchè io ti ho avvisata!
Salendo ancora un passetto più in alto nel grado di intensità troviamo il gettonatissimo Eau de Parfum, un profumo intenso, persistente, e avvolgente. Carico di olii ed essenze che resteranno sulla tua pelle per moltissime ore, e se lo vaporizzerai abbondantemente potrebbe anche lasciare la scia.
Saliamo ancora e troviamo il Parfum, da non confondere con l’Eau de Parfum che abbiamo lasciato uno scalino sotto di noi. Lussuoso, intenso, deciso, carico di note di fondo ovvero quelle inclini a restare percettibili nel lungo tempo. Come avrai capito più si sale, maggiore è l’intensità e la persistenza.
Ultimo e più pregiato scalino è l’Essenza, anche detta Absolu, o Elixir, sempre a discrezione delle Maison che lo producono. Parliamo di un profumo incredibilmente ricco e persistente, pregiato e di livello superiore (anche nel prezzo), con concentrazione altissima delle sue note e poco alcol, che lo rendono adatto anche a pelli sensibili.
Questa è la scaletta di intensità dei profumi, e lo schemino qui sotto spero ti aiuterà a memorizzare queste distinzioni di cui abbiamo parlato pocanzi.

Ora però andiamo a rispondere ad una delle domande che mi viene posta molto frequentemente. Prendiamo ancora una volta l’esempio del profumo di Dior J’Adore come all’inizio, e domandiamoci: “Ma l’Eau de Toilette e l’Eau de Parfum di J’Adore sono identici olfattivamente? Cambia solo la persistenza?”
La risposta è NO! Se li proverai tutti e due ti sembreranno molto simili, proprio perchè l’idea della fragranza deve restare la medesima, ma le note all’interno non sono esattamente le stesse. Le Eau de Toilette o in generale le intensità minori hanno una piramide olfattiva semplice, con molte note agrumate (che volano via in men che non si dica) e poche note di fondo. Gli Eau de Parfum e in generale le intensità più alte sono più complicate, con frutti dolci ed avvolgenti, fiori morbidi ed inebrianti, e soprattutto molte note di fondo cioè quelle che resteranno più a lungo sulla pelle. Alcune di queste note sono i muschi, i legni, la vaniglia/ fava tonka, sandalo, patchouli, vetiver, ecc…
Il mio consiglio: quando ti troverai a dover scegliere tra un Eau de Parfum e un Eau de Toilette dello stesso profumo, anzichè incapponirti a cercare di cogliere le differenze olfattive tra le due versioni, prova a pensare se quello che stai cercando è una fragranza duratura, persistente, avvolgente e ricco, o se preferisci una fragranza discreta, delicata, che sia una coccola per te ma che non inebri ogni stanza in cui entri. Questo ragionamento è quello che ti porterà a scegliere il profumo giusto per te!
Spero di esserti stata utile e spero che avrai imparato molte nozioni nuove e necessarie per comprendere e scegliere i tuoi futuri profumi.
Io resto a tua disposizione per qualsiasi dubbio.
A presto!
Комментарии