LE DOMANDE DA FARE AD UNA TRUCCATRICE
- Meravigliosamente Gaia
- 29 mar 2022
- Tempo di lettura: 5 min
Ciao Meraviglia!
Oggi sono qui per aiutarti a capire come riconoscere una truccatrice professionista, da una imbrogliona, inesperta ed incapace. Non conosco tutte le make-up artist al mondo e probabilmente nemmeno tu, quindi quello che imparerai oggi è cosa chiedere e cosa osservare con attenzione quando ti approcci ad una truccatrice che non conosci.

Indubbiamente è lecito che la tua prima domanda sia "qual è il prezzo?” ma assolutamente non può essere una lotta al prezzo più basso.
Sceglieresti mai di passare la notte in un hotel da 50,00€ a notte, quando tutti gli altri hotel della zona costano almeno 120,00€? Probabilmente no perchè potresti pensare che è una topaia, sporco e in decadimento.
Stessa cosa quando scegli una truccatrice: è plausibile che tu non voglia scegliere la più expensive di tutte, ma scegliendo la più economica potresti finire a casa di una ragazzina squilibrata che gioca a fare la truccatrice ma in realtà non ha nessuna qualifica.
Valuta bene quindi, ed evita di fare giochini al ribasso.
Un’altra delle domande più gettonate che sono state poste anche a me innumerevoli volte è “quali prodotti usi?”.
Questa domanda all’inizio mi metteva molto in difficoltà perchè io di brand ne possiedo e ne uso talmente tanti, che se dovessi fare un elenco non saprei nemmeno da dove iniziare.
La domanda è assolutamente lecita, ma anzichè accontentarvi di una risposta parziale e vaga (come quella che do io a chi mi pone questa domanda) non sarebbe forse meglio valutare i suoi prodotti durante una prima prova?
Naturalmente non va bene se usa un fondotinta da supermercato, nè se per tutta la seduta cerca di venderti prodotti che sponsorizza, e l’unica che può accorgersene e tutelarsi sei proprio tu.
Un’altra cosa che potrai notare solo se terrai gli occhi ben aperti durante la tua prova trucco è la pulizia di questa persona e dei suoi strumenti.
I suoi pennelli al tuo arrivo sono tutti perfettamente puliti ed ordinati?
Usa prodotti puliti o sono tutti sporchi e pastrocciati?
Si è lavata le mani davanti a te prima di iniziare?
I prodotti che ti mette sul viso profumano o sono rancidi, vecchi?
Sul mascara c’è scritto il tuo nome o usa un applicatore usa e getta?
Mi raccomando, per nessun motivo mettiamo a repentaglio la nostra salute! Se manca la pulizia, non fatevi remore, non abbiate paura di fare brutte figure, fateglielo notare, non fatevi toccare e abbandonate la seduta immediatamente. Con certe cose non si scherza.
Passiamo ora ad una domanda gettonata ma non a sufficienza: “cosa include il servizio?” Qualcuno adesso penserà “si vabbe, cosa vuoi che comprenda una seduta di trucco? Il trucco ovviamente!”. Troppo facile.
La seduta può comprendere solo trucco, oppure idratazione e trucco, oppure detersione, idratazione, trucco, oppure ancora idratazione, trucco, kit ritocchi, e tante altre opzioni che per sapere devi chiedere però.
Mi è capitato poche settimane fa di incontrare la mamma di una sposa nel panico più totale, perchè scopriva a pochi giorni dal matrimonio che la truccatrice scelta dalla figlia, non avrebbe truccato anche lei. Sorpresa!
Per evitare questo genere di incomprensioni, ricordati sempre di fare questa domanda.
Una domanda che pochissimi mi fanno, e che sinceramente mi lascia sempre un po’ preoccupata quando non me la fanno, è “che qualifica è la tua? Sei una truccatrice professionista e riconosciuta?”.
Mi fa piacere dire che ho fatto l’Accademia nazionale del Cinema di Bologna non solo per vantarmi, ma anche perchè mi fa capire che la persona che ho davanti cerca una professionista, e non si accontenta della cugina dell’amica che ha visto quattro video su YouTube.
Ascoltate con attenzione la risposta che vi danno, magari se siete completamente inesperte googlate quello che vi hanno detto, e cercate di capire di che cosa si tratta.
Tralasciando le NON truccatrici ( di cui è pieno il mondo), al giorno d’oggi esistono mille scuolette, corsi online, mini lezioni che rilasciano un attestato. Voi dovete capire se state scegliendo una persona con una preparazione adeguata, con le conoscenze del caso e che ci ha messo anni a formarsi, o se vi state accontentando (e consentitemi...anche rischiando) di una che ha fatto 3 ore di formazione con non si sa bene quale docente spuntato dal nulla. Occhio…
Un’altra domanda da porre, anche se di meno peso rispetto alle altre citate finora, è se alle prove trucco potete portare con voi qualcun altro. Anche in questo caso parlo per esperienza: mi è capitato di sentire che una truccatrice abbia fatto attendere due ore in macchina la madre della sposa, perchè non poteva farla entrare per paura di rovinare l’esperienza alla sposa. A me è sembrata la giustificazione più insulsa del mondo, ma tralasciando la mia personale opinione ricordatevi di fare questa domanda prima di organizzarvi. Professionalità è anche accogliere a modo le clienti e in generale tutte le tue ospiti; se manca questo che altra dimostrazione vuoi avere?
Passiamo ora ad un compitino che vi potrebbe aiutare velocemente ed efficacemente a capire chi è la truccatrice a cui vi state rivolgendo.
Ha un sito web dove si presenta?
Ha delle pagine social ?
Ha un digital book con alcuni suoi lavori?
Ha un blog?
Ha delle recensioni?
Pubblica foto o articoli di bellezza?
Tutto questo ti può aiutare a conoscerla tramite alcune informazioni utili, ma anche a capire quanto è affermata. Se non trovi nulla di tutto ciò, prova a chiederglielo, e se davvero non possiede nulla di tutto questo, io ti inviterei a scappare a gambe levate. Non si tratta di essere tecnologiche (io odio la tecnologia come poche altre cose al mondo) ma di dar modo alle persone di conoscerti, di valutarti, di vedere i tuoi lavori e le tue idee, ed eventualmente sceglierti.
Infine un consiglio che vi do è di cercare di capire se la truccatrice che state esaminando fa solo quello in modo eccellente o se fa anche altro. Purtroppo vedo sempre più “truccatrici” fare anche altro, tipo parrucchiera-truccatrice, o estetista-truccatrice, oppure wedding planner-truccatrice, oppure ancora consulente d’immagine-truccatrice.
Se doveste farvi un tatuaggio andreste nello studio dove fanno piercing, tatuaggi, un po’ di estetica, rivendita prodotti, o scegliereste il super tatuatore professionale che tatua tutto il giorno tutti i giorni ed è specializzato nel disegno che hai scelto tu? Io sceglierei il professionista anche se vorrebbe dire pagare di più, tempi di attesa più lunghi, e dovermi fare più viaggi per fare i trattamenti estetici da un’altra parte e i piercing da un'altra parte ancora. La comodità del “faccio tutto lì con lei/lui” in certi casi è meglio evitarla come la peste. Una figura esperta e professionale non ha bisogno di fare 100 cose, gliene basta una in cui eccelle a cui dedicarsi interamente.
Bene, io vi ho dato tutte le domande, le dritte, ed i consigli del caso. La figura della truccatrice purtroppo è una figura ancora poco definita in Italia quindi sta a noi, anzi a voi, tenere gli occhi ben aperti. Sappiate che se non trovate la qualità, la professionalità, i titoli e la pulizia minimi richiesti, la brutta figura la fanno queste persone, non tu ad andartene senza effettuare il servizio. Non farti rovinare la pelle, o il matrimonio, o qualsiasi altro evento, per colpa di una persona non qualificata.
Io resto a vostra totale disposizione per informazioni su di me, sui miei metodi di lavoro, e sui miei servizi. Intanto spero di esserti stata d’aiuto e di averti alleviato il peso della scelta.
A presto!
Comments