top of page

COME TRUCCARE L’OCCHIO CON PALPEBRA CADENTE

  • Immagine del redattore: Meravigliosamente Gaia
    Meravigliosamente Gaia
  • 12 ott 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Ciao Meraviglie!

Oggi parliamo di un problema che le mie lettrici più giovani non troveranno particolarmente interessante, ma aiuterà invece moltissimo tutte le mie adorate over 40.

La palpebra cadente è un inestetismo che può essere causato da cattive abitudini di skincare, ma anche dalla genetica, e in alcuni casi il problema può essere appena visibile mentre in altri casi è più grave, al punto da essere fastidioso per la vista e necessitare un intervento chirurgico.

Ma tu lo sapevi che c’è qualcosa che possiamo fare per prevenire/ridurre il problema?




Innanzitutto è importante applicare con buona costanza una crema contorno occhi ( ATTENZIONE: che sia adatta anche alla palpebra) con i movimenti giusti.

La skincare routine coreana insegna proprio una gestualità specifica per ogni prodotto da applicare sul viso, e in caso di palpebra cadente ovviamente i movimenti dovranno essere delicati e liftanti. Specifico anche che quando dico “con buona costanza” non intendo quasi tutti i giorni, quando te ne ricordi e quando non sei troppo occupata da mille altri impegni. No no, intendo ogni santo giorno sia la mattina che la sera, senza eccezioni.



Un altro accorgimento da mettere in atto già da domani mattina e che potrebbe cambiarti la vita è questo: a casa potresti avere dei pad per il contorno occhi da mettere in freezer, oppure potresti avere un device sempre per contorno occhi che raffredda, oppure sicuramente avrai del ghiaccio. Ecco, questo è quello che ci serve.

Passa il device o il ghiaccio ( non direttamente a contatto con la pelle si intende) in tutto il contorno occhi, sia sotto che sulla palpebra, con gli stessi movimenti con cui applichi le tue creme, oppure prenditi 10 minuti per poter godere del freddo dei pad che precedentemente avrai lasciato in freezer per almeno una notte.

Il ghiaccio servirà a risvegliare immediatamente elasticità e turgore muscolare.



Inoltre se la sera qualche volta ti capita di avere mezz'ora libera, puoi cercare degli esercizi di ginnastica facciale specifici per la palpebra cadente. Ti basterà cercare su YouTube e scegliere il video che preferisci. Anche questo sicuramente aiuta quantomeno a non peggiorare.



A questo punto possiamo parlare di trucco e di miracoli.

Prima cosa, dimenticati dei tuoi eyeliner. L’eyeline specialmente se con la codina finale è assolutamente impossibile e inutile su questo tipo di occhio, ma non ti preoccupare perchè sto per svelarti altri modi per dare un effetto lifting all’occhio.



Il trucco con questa tipologia di inestetismo è quello di stendere sulla parte finale dell’occhio, nonché quella che tende a cadere, un colore scuro e opaco, e sfumarlo leggermente verso l'esterno-alto. Questa è la cosa più importante da fare.

Sempre parlando di colori è poi importante dare luce all’angolo interno, dove vogliamo attirare l’attenzione perchè lì non c’è nessuna problematica. Usiamo quindi un colore chiaro e volendo anche brillante.



Servirà inoltre curare alla perfezione le sopracciglia, cercando di dargli quanto più una forma liftante, e non ti dimenticare di mettere un ombretto chiaro subito sotto l’arcata.



Un’altra cosa a cui non si può rinunciare in questo caso è avere delle ciglia belle folte, nere, e definire. Ma in che modo? Armati di piega ciglia a fa si che questo strumento diventi il tuo migliore amico. Se ti fa paura il normale piegaciglia, considera di acquistarne uno di quelli a scovolino che si scaldano e, come una mini piastra, danno la piega.

Devi usarlo ogni giorno; avere le ciglia dritte e non protese verso l’alto non va bene specialmente in questo caso.

Detto ciò, investi su un buon mascara allungante e volumizzante, e se serve anche incurvante. Siccome molto spesso il mascara miracoloso non esiste, puoi anche chiedere in fase di acquisto due mascara diversi abbinabili, quindi uno per fare una prima passata per allungare e incurvare, e un altro per la seconda passata per volumizzare.



Ecco qui l'esempio di trucco perfetto. Parte finale più scura, punto luce all'inizio, sopracciglia ben definite, e ciglia folte ed incurvate.


... e siccome sono la regina degli schemi, se ti può aiutare a capire meglio ti ho disegnato anche in modo molto schematico come dovrebbe idealmente essere la tua idea di trucco ogni mattina.




Ricapitolando quindi: addio eyeliner, ombretto nella parte finale esterna dell’occhio, punto luce nell’interno dell’occhio, pulizia sopracciglia e ombretto chiaro sotto l’arcata, farsi amico il piegaciglia e investire in un buon mascara.

Questa è la Bibbia di chiunque abbia la palpebra cadente.

Naturalmente non ti dimenticare anche di applicare la crema contorno occhi con la gestualità corretta, passare il ghiaccio la mattina, e fare gli esercizi di ginnastica facciale. Più curi, meno dovrai preoccuparti di mascherare con il trucco.




A questo punto avrai capito quanto è importante applicare le creme con la gestualità corretta e se ancora non la conosci, devi prendere ora un appuntamento con me per un servizio di gestualità skincare. Continuare ad applicare le creme nel modo sbagliato, non farà altro che peggiorare la tua situazione.



Inoltre se lo vorrai prenota anche una seduta di trucco, in modo da vedere come realizzerebbe una professionista il trucco sul tuo tipo di occhio. Impareresti sicuramente cento trucchetti utili e facilmente replicabili.



Spero di esserti stata molto utile, e ti consiglio di salvare il Post o di stamparlo per averlo sempre a portata di mano, perchè quelli che hai letto sono consigli molto preziosi che solitamente non spiffero ai quattro venti. Se farai tesoro di quello che ho scritto potresti davvero vedere dei risultati nettamente migliori.


A presto!


Comments


Iscriviti alla mailing list per essere sempre aggiornato

Thanks for submitting!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon

Meravigliosamente Gaia web site e blog

bottom of page