top of page

STILE MATRIMONIO

  • Immagine del redattore: Meravigliosamente Gaia
    Meravigliosamente Gaia
  • 11 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao Meraviglia!

Oggi parliamo di matrimonio, e di quanto sia importante l’organizzazione dei dettagli a monte, per far sì che ogni cosa rispetti lo stesso stile.


Quando incontro per la prima volta le mie spose, cerco di farmi raccontare più possibile quello che hanno in mente per la loro festa, non solo perchè sono una gran curiosa, ma anche perchè attraverso le loro parole, cerco di immaginarmi l’ambientazione, i colori, i profumi, cerco di visualizzare le loro idee. Questo è assolutamente importante per il mio lavoro: infatti anche il make-up dovrà uniformarsi ed essere perfettamente armonioso con il contesto.


Lo stile del matrimonio infatti non riguarda solamente l’abito, o la location, ma dev’essere un filo conduttore che unisce ogni singolo dettaglio: sicuramente partendo dall’abito, e dalla location della cerimonia, del ricevimento e delle foto, ma riguarda anche i fiori, le decorazioni, gli inviti, i piccoli dettagli, l’acconciatura ed il make-up. Puoi chiamarlo stile, puoi chiamarlo mood, puoi chiamarlo tema conduttore…certo è che se pensavi di aver scelto un colore oltre al bianco da mettere qua e là, ed esserti risolta tutti i problemi, beh forse dopo aver letto questo articolo, dovrai riprendere in mano i tuoi appunti e rivederli.


Immagina questo: una sposa che desidera un matrimonio in stile minimal, che ha scelto un abito di raso semplice senza lavorazioni, tema colore bianco e verde (perchè i fiori non li vuole), con pochissime decorazioni e/o fronzoli nella location prescelta. Ecco, secondo te se questa sposa mi chiedesse un elaborato smookey eye sui toni del dorato e del nero, avrebbe un make-up che rispecchia lo stile del matrimonio? Decisamente no.

Oppure immagina una sposa che desidera un matrimonio in stile classico/ barocco. Una sposa che ha scelto un vestito con una coda di due metri, che sogna di essere per un giorno una principessa e di percorrere una navata piena di fiori bianchi, con tema colore bianco e oro. Potrà mai essere adatto a questo contesto, un trucco con base impercettibile (quindi fondotinta leggerissimo, e no blush nè contouring) e occhio neutro, magari anche senza rossetto? Direi proprio di no, una sposa che desidera essere la star, la principessa, il centro dell’attenzione, non potrà certo avere un look troppo naturale che passa inosservato e che non la valorizza. Dunque è per questo che prima di procedere con la prima prova, è sempre necessario parlare dello stile del matrimonio.



Io ovviamente ti aiuterò a tenere d’occhio lo stile del vestito, dei capelli e del make-up, quindi in poche parole ti aiuterò ad essere perfetta per la tua idea di nozze. Quello che però ti consiglio di fare per far sì che questo mood venga rispettato anche negli altri ambiti, è creare una mood board. Questa immagine con i tuoi colori, il tuo stile, e magari anche delle parole chiave, dovresti poi consultarla prima di prendere qualsiasi decisione, e pensare:

“ Quello che sto per scegliere rispecchia in pieno lo stile di questa immagine?”



ree

Esempio di moodboard stile urban/moderno


In questo caso, ipotizzando un matrimonio in stile urban moderno, ho selezionato 4 foto che ci facciano capire subito la location dei nostri sogni, lo stile dell’abito, e dei dettagli. Ho messo 4 pallini a fianco alle foto (il nero, il grigio, ed un marrone medio-chiaro) ovvero i colori protagonisti oltre al bianco. Ed infine ho scritto alcune parole chiave che mi faranno subito dire “Sono sulla giusta strada” quando sceglierò qualcosa.

Mi ricorda lo stile newyorkese?” Sì? Allora va bene.

Ha una linea moderna e pulita?” No, allora bisogna cercare alternative diverse.

Stessa cosa per la scelta del make-up: “Risulta semplice e pulito? Oppure è troppo pomposo e sfarzoso?” “I colori usati rispecchiano il moodboard?” Queste sono le domande da porsi.



Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei ancora in tempo per rivedere che ogni dettaglio corrisponda allo stesso stile. Sii la wedding planner di te stessa e controlla ogni dettaglio con attenzione.


Io resto a disposizione per aiutarti nella scelta del tuo look sposa, o per aiutarti a creare la tua moodboard personalizzata. Spero di esserti stata d’aiuto con questo post che io ritengo fondamentale e di cui vado molto fiera.


A presto!

Commenti


Iscriviti alla mailing list per essere sempre aggiornato

Thanks for submitting!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon

Meravigliosamente Gaia web site e blog

bottom of page