top of page

STORIA DEI BRAND: YVES SAINT LAURENT

  • Immagine del redattore: Meravigliosamente Gaia
    Meravigliosamente Gaia
  • 19 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao Meraviglie!

Oggi nuovissima puntata della serie Storia dei Brand e finalmente parleremo dell’inimitabile Yves Saint Laurent.

Prima di iniziare ti ricordo che se ti sei persa le precedenti puntate, te le lascio in allegato a fondo pagina così potrai facilmente recuperare la lettura delle storie di Dior e di Chanel.


Partiamo ringraziando il cielo che quest'uomo abbia deciso di abbreviare il suo nome d’arte, poichè il suo nome completo sarebbe stato complicato e lungo:Yves Henri Donat Mathieu Saint-Laurent. Ecco.


@screenshootdapinterest


Yves nasce nel 1936 in Algeria in una famiglia molto agiata ed affettuosa, e forse proprio per questo motivo può sperimentare sin da piccolo il suo lato creativo. A soli 17 anni vince uno dei contest stilistici più importanti dell’epoca e viene immediatamente notato dai più famosi stilisti, uno tra i tanti Christian Dior che lo invita a collaborare con la Maison.

Iniziò il suo percorso gradualmente, prima come designer d’interni, poi occupandosi degli accessori, fino a diventare direttore creativo a soli 21 anni.

Pochi anni dopo Yves è costretto ad arruolarsi nell’esercito e a lasciare temporaneamente la Maison, ma purtroppo o perfortuna non vi tornò più perchè venne licenziato e sostituito.

Il designer decise di fare causa al marchio e con i soldi guadagnati fondò la sua Maison nel 1962. Inutile dire che fu subito un successo.

Tra le sue principali innovazioni nel campo della moda troviamo lo smoking da donna (capo riservato agli uomini fino a quel momento) e il look nudo e trasparente (immensamente scandaloso all’epoca). Sempre in tema di scandali fu il primo stilista che volle far sfilare modelle di colore. Tutto questo ci porta a pensare che quest'uomo sapeva cosa voleva, e non aveva paura nè dell’innovazione, nè del rischio di essere giudicato, né di non ricevere pubblicità.

Nel 2008 lo stilista muore ma si ritira dalle scene una decina di anni prima, e la sua Maison viene comprata dal Gruppo Gucci. Chi si occuperà del suo brand per alcuni anni è Tom Ford.


@screenshotdapinterest



Sempre fedele alla sua linea, non sempre fedele con il suo compagno di vita Pierre Bergé, e anche in questo caso in modo moderno e rivoluzionario perchè entrambi sapevano ed accettavano l’uno i tradimenti dell’altro. A tenerli insieme per cinquant'anni era la dipendenza che avevano l’un dall’altro e la dedizione per la Maison.



“Preferisco scioccare piuttosto che annoiare attraverso la ripetizione” diceva Saint Laurent e credo che questa frase riassuma alla perfezione il suo essere.



Ami anche tu scioccare o sei più tradizionale nello stile?

Quali prodotti preferisci della maison YSL?

Sapevi che Tom Ford è stato direttore creativo di questa casa?



Se vuoi sapere quali sono i miei prodotti preferiti di Yves Saint Laurent, o se vuoi regalarti un trucco realizzato solo con prodotti firmati YSL, prenota ora il tuo appuntamento con me.

Spero di averti raccontato qualcosa di interessante anche oggi, e fammi sapere quali sono i prossimi artisti che vorresti vedere nella serie Storia dei Brand.


A presto!

Comments


Iscriviti alla mailing list per essere sempre aggiornato

Thanks for submitting!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon

Meravigliosamente Gaia web site e blog

bottom of page