AUTOABBRONZANTE: COME EVITARE IL DISASTRO?
- Meravigliosamente Gaia
- 15 giu 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Ciao Meraviglie
Oggi hot topic ovvero: autoabbronzante. Come ben sappiamo l'effetto dell'autoabbronzante è quello di una pelle abbronzata e luminosa, in poche parole il desidero di quasi tutte le donne in particolar modo durante l'estate.
Eppure molte vengono scoraggiate e non usano questo prodotto perchè noi tutte conosciamo e temiamo l'effetto “umpa lumpa”. Ebbene questo timore non è infondato, anzi è plausibile perchè un solo passo falso può portare alla catastrofe: anziché un abbronzatura dall'effetto naturale, un incarnato arancione, unghie e mani gialle, segni dei vestiti sulla pelle...insomma una vera e propria valanga di possibili cose che potrebbero andare storte e impedire il risultato desiderato.
E se ti dicessi che io ho scoperto le 9 regole per applicare l'autoabbronzante senza lacrime di disperazione? Ci crederesti?
Ovviamente ci vuole tempo e pazienza, ma prova a leggere qui sotto questi 9 step e vedrai che quello che ti sto promettendo è possibile!

1. Prenditi del tempo
Ti ci vorrà del tempo, del tempo per leggere quello che ho da dirti, del tempo per scegliere il prodotto, del tempo per capire come utilizzare il prodotto scelto, del tempo per applicarlo, del tempo per lasciarlo asciugare...serve tempo. Se per natura sei una che corre sempre e non può decidere di stare ferma mezz'ora, da sola, senza toccare niente, finchè il prodotto non si asciuga, l'autoabbronzante non fa al caso tuo. Valuta altre opzioni. Altrimenti entra in modalità zen e inizia la pratica.
2. Scegli il prodotto giusto
La gamma di prodotti self-tan è immensa e ormai ogni brand ne possiede in spray, in gocce, o in crema. Se sceglierai la versione spray assicurati di vaporizzare il prodotto dalla giusta distanza ( leggi bene le indicazioni riportate sulla confezione) non va bene né troppo lontano né troppo vicino. Se scegli un prodotto in crema applicane poco alla volta, ed evita zona ascelle, dita, talloni.
Il mio consiglio? Scegli un autoabbronzante progressivo cioè quello che rilascia gradualmente il colore. Già solo scegliere questo tipo di formula riduce drasticamente la possibilità di tragedie.
In ogni caso, dopo aver acquistato il prodotto che ha più ispirato la tua fiducia, non farti prendere dalla fretta: leggi con calma, anche più di una volta se serve, le istruzioni d'uso solitamente riportate sul retro della confezione o su un apposito foglietto illustrativo.
3. Depilazione imprescindibile
Purtroppo i peli impediscono una distribuzione uniforme del prodotto quindi munisciti di silk-epil o ceretta e falli fuori!
Se hai le braccia pelosine valuta tu cosa fare: iniziare a depilare anche le braccia diventa poi una croce che ti porterai avanti tutta la vita. Io piuttosto mi terrei le mie belle braccia bianche, ma ovviamente a te la scelta.
4. Prepara la pelle
Doccia e scrub obbligatoriamente.
Non c'è self-tan senza scrub per mille diversi motivi: intanto eviti macchie e il colore sarà più uniforme, e rimuovendo le cellule morte, l'effetto abbronzatura durerà molto di più e non verrà via il giorno dopo insieme alle cellule morte lasciate in superficie.
In più, per una volta nella vita, mi sentirai dire No alla crema. Mettere creme o oli creerebbero un film che non permette all'autoabbronzante di attaccarsi alla pelle.
5. Asciuga e deumidifica
Dopo la doccia, asciuga bene la pelle: deve essere completamente asciutta. Per un ulteriore sicurezza se il bagno è molto umido, cambia location oppure deumidifica la stanza e aspetta che il vapore sia sparito.
6. Munisciti di guanti
Bene, hai comprato l'autoabbronzante, hai comprato lo scrub...ora devi comprare anche un guanto per l'applicazione. Ne esistono di specifici e io te li consiglio caldamente, ma in assenza di questi puoi anche usare dei semplici guanti in lattice o un vecchio pennello da trucco. L'importante è evitare di toccare il prodotto con le mani che diventerebbero arancioni all'istante, e diffondere in modo uniforme il self-tan in modo che risulti impercettibile in tutto il corpo. Ovviamente per applicarlo sulla schiena avrai bisogno di un aiuto quindi recluta qualcuno di cui ti fidi (non un moroso o marito svogliato e nemmeno un'amica che ha un dispetto da tornarti) e assicurati che anche lui o lei stenda bene il prodotto. “Occhio non vede, cuore non duole” non si addice a questo contesto.
7.Attenzione al viso
Sul viso sarà necessario concentrarsi particolarmente, non solo perchè è la zona più visibile, ma anche perchè ci sono più insidie da superare.
Innanzitutto spalma sulle sopracciglia un velo di crema idratante per evitare che la pelle li sotto diventi arancione (non pressapoco nell'area delle sopracciglia, no...sulle sopracciglia, con precisione millimetrica se possibile). Parti poi con pochissimo prodotto dalle zone dove l'abbronzatura solitamente è più intensa quindi fronte, naso e zigomi e sfuma accuratamente verso l'esterno (un po' come quando applichi il fondotinta). Non ti dimenticare delle orecchie.
8. Vai in pausa
Per la seguente mezz'ora non ci sei per nessuno. Non potrai vestirti, in particolar modo evitate mutande e reggiseno, nè toccare nulla. Rischieresti di macchiare qualsiasi cosa tocchi e di rovinare l'opera che tanto abbiamo faticato per completare.
Per otto ore inoltre niente doccia. Abbandona anche scrub o prodotti esfolianti per i prossimi giorni...ça va sans dire.
9.Tempo di ritocchi
Dopo otto ore circa, se servirà, potrai dedicarti al perfezionamento dell'opera. Puoi dare una seconda passata sempre con gli stessi accorgimenti messi in pratica la prima volta. Attenzione poi a mantenere la pelle ben idratata i giorni a seguire.
Bene, io con questi 9 step ti ho svelato tutti i miei segreti, ricorda di procedere senza premura e tutto andrà bene.
Se ti può essere utile salva o stampa questo Post in modo da averlo sempre a portata di mano quando ti servirà.
E tu ti senti pronta per il self-tan?
Hai mai avuto problemi in passato che ti hanno fatto passare la voglia di riprovarci? Io sono una gran curiosona mi piacerebbe se mi raccontassi i tuoi disastri da self-tan.
Quali tra questi 9 step conoscevi già e quali invece ti sono nuovi?
Opterai per l'autoabbronzante per la prima volta o è una pratica che conosci e usi già con abilità?
Fammelo sapere.
A presto!
Comments