top of page

SUN SCREEN DAY

  • Immagine del redattore: Meravigliosamente Gaia
    Meravigliosamente Gaia
  • 27 mag 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Ciao Meraviglie!

Oggi è il SUN SCREEN DAY, ovvero la giornata dedicata alla protezione solare, e io colgo al volo l’occasione per parlare con voi di questo argomento ancora oscuro a molti.


ree

Partiamo dal presupposto che la protezione solare andrebbe usata ogni giorno sul viso, d’estate, d’inverno, con il sole, con la pioggia, con la neve, dentro casa, in città, al mare,in montagna...ovunque e comunque! Vi spiego il motivo: primo e più importante in assoluto, le patologie mediche legate alla pelle che potrebbero insorgere, ma sono sicura che qualcuno vi avrà già messo in guardia su questo pericolo. Io invece sono qui a dirvi che l’esposizione al sole senza protezione porta ad un precoce invecchiamento cutaneo, e se forse non vi importa di maggiori segni d’espressione, ruvidità e secchezza cutanea, forse drizzerete le orecchie sapendo che può provocare anche comparsa di capillari e macchie scure permanenti. Hai presente quelle grosse macchie marroni che si vede sui volti di alcune anziane signore? Hai presente le guance rosse e piene di tanti piccoli capillari rosso fuoco che ti colpiscono talmente tanto che non puoi evitare di far cadere lì l’occhio?

Bene, questi inestetismi possono essere causati dal sole e POSSONO COMPARIRE SU PELLI MOLTO GIOVANI!

Sempre maggiore il numero di ragazzi anche di 20 o 30 anni con questo tipo di danni cutanei, e mi dispiace dirlo ma sono irreversibili. Si può provare a bruciare le macchie o a coprire i rossori con del trucco, ma il problema si ripresenterà.


Per evitare questo vi voglio dare delle semplici linee guida da seguire ora che arriva la stagione clou del sole, e darti modo di prepararti quest'anno in modo corretto all’estate e all’esposizione . Leggi attentamente quello che scriverò perchè alcune cose forse nessuno te le ha mai dette, purtroppo c’è ancora molta confusione su questo tema.


1. Applicare la crema solare almeno 15 minuti prima dell’esposizione.

Che tu la applichi la mattina prima di andare al lavoro, oppure prima di andare in spiaggia, devi sempre considerare che il tempo di attivazione della crema è di circa 15 minuti. Ti sto dicendo che tutte le volte che hai applicato la protezione una volta arrivata in spiaggia, hai sbagliato? Sì! Meglio applicare la crema prima di uscire di casa, oppure se proprio la devi applicare in spiaggia, resta un paio di minuti sotto l’ombrellone.


2. Più è alto il numero di SPF più è lungo il tempo di protezione.

Scioccante, lo so! Ti faccio un esempio per spiegarmi meglio: la protezione con SPF 30, permette di esporti al sole per un tempo 30 volte superiore a quello per cui potresti esporti al sole senza ustionarti, mentre la protezione con SPF 50, permette di esporti al sole per un tempo 50 volte superiore a quello per cui potresti esporti al sole senza ustionarti.

Quel numerino lì è quindi indicatore di quanta autonomia hai, prima di dover riapplicare la crema.


3. Non esporsi troppo a lungo.

Sempre meglio iniziare l’esposizione al sole in modo graduale, quindi specialmente i primi giorni di vacanza non esagerare. In generale comunque è sempre bene non eccedere nell’esposizione, ed evitare le ore più calde.


4. Applicare la crema generosamente e con cura.

Spalmare la crema su tutto il corpo sembra una grandissima perdita di tempo, specialmente per i più pigri o per chi ha molta premura di tuffarsi, ma è bene prendersi qualche minuto per una corretta applicazione. Il prodotto (circa due cucchiai di crema per ogni parte del corpo) va spalmato fino a completo assorbimento e uniformemente, facendo un minimo di attenzione a non dimenticare nessuna parte (orecchie e dietro al collo, vincono il premio per essere le zone più frequentemente dimenticate).


5. Ripetere l’applicazione frequentemente.

Se avevi pensato di mettere una bella protezione 50 e dimenticarti della crema per tutto il giorno, mi dispiace ma devo fermarti. La crema (anche se con etichetta resistente all’acqua) va riapplicata ogni volta dopo il bagno, perchè nuotando potrebbe perdere di efficacia. Stesso problema con sudore, e sfregamenti su asciugamano o vestiti.

Datti degli orari per la crema anche se non hai fatto il bagno o se non ti sembra di esserti strofinata sull’asciugamano: così sei sicuro di evitare scottature a zone.



Come ben sai il sole è importante per la vitamina D, per l’attività dei globuli bianchi e anche per il benessere psico-fisico di ognuno di noi, quindi assolutamente non farti intimorire e non rinunciare, ma poni massima attenzione ad esporti in modo intelligente. Se seguirai tutti i miei consigli, non ti scotterai e non incorrerai in problemi estetici di nessun tipo. Ci vuole solo attenzione.

Se ti può aiutare, imposta delle sveglie per ricordarti di riapplicare la crema, e chiedi aiuto a qualcuno per applicare la crema nelle zone più difficili da raggiungere (esempio: schiena) e di quella strada approfitta di un bel massaggino.


Spero di esserti stata utile e di averti aiutata a migliorare la qualità dell’esposizione al sole. Io sono a tua disposizione per altri consigli o domande.


A presto!





Comentarios


Iscriviti alla mailing list per essere sempre aggiornato

Thanks for submitting!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Pinterest Icon

Meravigliosamente Gaia web site e blog

bottom of page